Puglia
- Feb- 2025 -20 Febbraio
Xylella, Cia: “Basta litigi, intesa Regione-Governo e nuovo piano Ue”
“La nostra posizione è chiara: nell’interesse degli agricoltori pugliesi, Regione Puglia e Governo trovino un’intesa e lavorino insieme per debellare…
Leggi di più - 14 Febbraio
Xylella, Cia Puglia: “Bene Regione e Governo, ma occorre fare come in Andalusia”
“I 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Puglia per le aree colpite dalla Xylella e i 30 finalmente sbloccati…
Leggi di più - Gen- 2025 -30 Gennaio
Filiera olivicolo-olearia tra innovazione tecnologica e comunicazione
BARI – “Innovazione tecnologica e comunicazione nell’ambito della Filiera Olivicolo-Olearia”: è questo il tema del convegno che, nell’ambito di Evolio-Expo,…
Leggi di più - 23 Gennaio
A Bari tutta la filiera olivicola per disegnare il futuro dell’olivicoltura
“La Filiera Olivicola Italiana verso il futuro”. È questo il focus del convegno che, giovedì 30 gennaio 2025, dalle ore…
Leggi di più - Dic- 2024 -18 Dicembre
QUINOAPUGLIA: Una Coltura per il Futuro della Puglia
In Puglia, l’agricoltura si trova a un bivio cruciale. La diffusione della monocoltura del frumento e la diminuzione della redditività…
Leggi di più - Nov- 2024 -19 Novembre
Rifiuti nelle campagne, CIA Puglia lancia Protocollo Demetra e propone fondo regionale
Un protocollo, il “Protocollo Demetra” e un fondo della Regione Puglia, per aiutare i comuni pugliesi ad affrontare e risolvere…
Leggi di più - Giu- 2024 -17 Giugno
Progetto SODOSOST: Innovazione nella cerealicoltura pugliese
Progetto SODOSOST: Innovazione nella cerealicoltura pugliese Il progetto SODOSOST, avviato nel luglio del 2020 e conclusosi il 24 giugno 2024,…
Leggi di più - Mag- 2024 -8 Maggio
I mosaici di Lucera, Ascoli e Carlantino al centro di MOSacta a Pietramontecorvino
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Per due giorni, Pietramontecorvino sarà la capitale europea dell’arte e della scienza del mosaico. Nell’ambito della Settimana…
Leggi di più - Gen- 2024 -22 Gennaio
Pane Altamura Dop, CIA Puglia: “Si a UNESCO, ma senza pasticci”
“CIA Agricoltori Italiani di Puglia, con entusiasmo e determinazione, sostiene la candidatura del Pane di Altamura DOP a essere riconosciuto…
Leggi di più - 12 Gennaio
Calamità in agricoltura, Masaf taglia i fondi per le polizze assicurative
“Il contributo pubblico per le polizze assicurative agevolate destinato alle aziende agricole è sceso dal 65-70% al 37-40%. I tagli…
Leggi di più