“Vado al Massimo”: il metodo Gervasio in tour per l’Italia

È foggiano il chinesiologo e postural-coach tra i più apprezzati a livello nazionale

FOGGIA – Un seminario divulgativo sul mal di schiena, tenuto presso la Facoltà di Scienze motorie dell’Università di Foggia, ha inaugurato il calendario di eventi formativi con cui il foggiano Massimo Gervasio, chinesiologo e postural-coach tra i più apprezzati a livello nazionale, sta portando in giro per l’Italia la propria competenza e il proprio metodo per un’attività fisica preventiva e terapeutica nel trattamento delle patologie a carico della colonna vertebrale e dell’organismo in generale. Recentemente, Gervasio è stato ospite al salone della fisioterapia a Milano per presentare “My Back”, la ginnastica vertebrale abbinata a un corretto schema respiratorio. Le prossime date del “tour del benessere” porteranno il professionista foggiano a “Emotion”, la Multiconvention del Fitness che si terrà a Scansano Jonico dal primo maggio, e successivamente, alla Fiera del Wellness di Rimini, a giugno, dove è stato invitato per presentare il programma di Well Back  System, un metodo innovativo per curare il mal di schiena.

“Respirare correttamente è alla base di ogni attività utile a prevenire, lenire e curare le patologie correlate ai ‘mali’ della contemporaneità: lo stress, innanzitutto, la sedentarietà, un’alimentazione spesso scorretta e disfunzionale, il fumo, l’incidenza sempre crescente delle allergie”, spiega Massimo Gervasio. “Per questo occorre partire dal respiro e dal suo corretto schema di funzionamento anche per migliorare la salute della schiena, dove si concentrano tutte le pressioni causate dallo stress e da stili di vita che possono danneggiarci”. “Il diaframma è il principale muscolo del nostro corpo. Senza il suo funzionamento non ci sarebbe vita. Esso dovrà essere il primo muscolo da attivare per migliorare la posizione e l’allungamento della schiena. Sbloccando il diaframma, infatti, si migliora la mobilizzazione delle vertebre e il corretto allineamento posturale, condizione fondamentale per la salute sia del sedentario che dello sportivo”. Con l’arrivo della primavera e con l’estate ormai prossima, aumentano le occasioni di attività all’aria aperta per chi ama la bicicletta, i camminamenti, il trekking. Fondamentali, anche e soprattutto in questo caso, sono la respirazione e una armoniosa ossigenazione del corpo.

“Porterò in giro per l’Italia, durante i prossimi eventi nazionali dedicati a queste tematiche, le argomentazioni e le tecniche illustrate durante il seminario svolto a Foggia”, conclude Massimo Gervasio.