
LUCERA – Si terranno sabato 13 agosto 2022, dalle ore 16, nella chiesa di San Francesco Antonio Fasani (quartiere Lucera 2), i funerali di Luigi Vetere. Tantissime sono state le persone che, tra ieri e oggi, hanno ricordato il giovane 29enne lucerino che ha perso la vita a causa di un incidente d’auto. Rec24 ne ha un ricordo bellissimo e particolare che risale al 10 dicembre 2016. Quel giorno, la nostra redazione assegnò al giovane regista e videomaker lucerino il primo premio per la sezione video del “Premio Lupo”. Prima di incontrarlo quella sera, nessuno della nostra redazione conosceva Luigi. Nelle settimane che precedettero la cerimonia di premiazione, lui inviò un video alla segreteria del premio. Da regolamento, come gli altri concorrenti, doveva attenersi ad alcuni precisi parametri: il filmato non doveva superare la durata di 1 minuto e, in quel lasso di tempo, avrebbe dovuto mettere in evidenza uno o più aspetti del patrimonio culturale, paesaggistico e storico attinente al territorio di Lucera e dei Monti Dauni. Il suo video, che è possibile vedere clicando qui, riuscì in modo poetico e brillante a cogliere nel segno. Il titolo, “Caste”, in dialetto lucerino significa “casa tua”. Fu l’unico dei partecipanti a dedicare il filmato a un intero territorio, non a un paese o a una manifestazione in particolare. Riuscì a cogliere pienamente lo spirito del concorso. Per questo, ma non solo, decidemmo che meritava il posto più in alto del podio. Venne a ritirare il premio portando con sè gli attori-amici che diedero voci e volti alla sua opera. A consegnargli materialmente l’attestato fu l’allora sindaco Antonio Tutolo. La sala della Biblioteca Comunale dell’ex Convento di San Pasquale era piena. Alla visione del video, seguirono gli applausi di tutti. Fu una serata bella, piena di emozioni. Il filmato di “Caste”, che pubblicammo un mese prima della premiazione, tra ieri e oggi è stato già rivisto da circa 500 persone. Noi vogliamo ricordarlo così, con una delle sue creazioni, una delle testimonianze di come Luigi Vetere sia stato un ragazzo, un giovane uomo, che non ha mai rinunciato a coltivare i suoi sogni. Si era trasferito a Roma anche per questo, per continuare un percorso che lo aveva visto impegnato in tanti progetti differenti, tutti accomunati dal suo amore per il racconto attraverso immagini, musica e parole capaci di trasmettere sogni ed emozioni. Ciao Luigi, ti salutiamo con i sorrisi e gli applausi di quella serata magica.
LA MOTIVAZIONE DEL PREMIO: “I volti dei giovani che appaiono nel video, e le loro parole, esprimono consapevolezza e orgoglio per la grande ricchezza storica, ambientale e culturale dei Monti Dauni. La loro giovinezza e la passione che esprimono per la loro terra sembrano costruire il presente guardando già al domani. Nelle immagini che scorrono, appare non un paese ma un intero territorio. Il montaggio del video è moderno, veloce, pieno della leggerezza profonda illustrata da Italo Calvino nelle sue Lezioni americane. Il video di Luigi Vetere lancia un messaggio che resta e si propaga come una eco”.
LEGGI IL RACCONTO E GUARDA LE FOTO DELLA SERATA (clicca qui)