Questioni Meridionali, Monachese a Foggia con “I cuochi Tv sono puttane”

Dopo il grande successo dello scorso anno, quando 100 “Fortini Letterari” hanno ospitato oltre 400 Eventi Letterari, torna “La Notte di InchiostroDiPuglia

Quest’anno Questioni Meridionali, il festival culturale che si svolge a Foggia ideato dall’associazione SpazioBaol, è partner istituzionale di Inchiostro di Puglia.

Per una serata le librerie, i caffè letterari e le sedi associative dislocate in ogni angolo della Puglia si trasformeranno in “Fortini Letterari”. Grazie ad una miriade di eventi (presentazioni libri, reading, spettacoli e gruppi lettura) che si terranno in simultanea, la Puglia che “resiste” e che crede nel valore della lettura/cultura, potrà ritrovarsi fisicamente (e virtualmente) stretta da un abbraccio grande quanto una regione, smentendo di fatto i dati Istat che relegano la Puglia al penultimo posto per numero di libri letti all’anno. Una rivoluzione culturale che parte dal basso, che parte da Sud ma che si è diffusa in tutta Italia e che vuole dimostrare a tutti come la regione che secondo le statistiche legge meno, in una nazione che legge poco, possa ritrovarsi intorno alle parole, alle idee e alle lettura.

Per la giornata di Resistenza Letteraria a Foggia domenica 24 aprile dalle 20.00 presso il Cenè in piazza De Carolis prenderà vita il Fortino di Capitanata con un aperitivo letterario molto speciale. Alle 21.30 sarà di scena la stand-up comedy di Adelmo Monachese con il monologo-reading I cuochi Tv sono puttane, tratto dal suo libro omonimo edito da Rogas edizioni (2015). Adelmo Monachese, nato e vessato a Foggia, è autore dei collettivi di satira AcidoLattico.org e Lercio.it. Ha collaborato con il sito Smemoranda.it. Nel 2014 ho partecipato alla fase finale di Masterpiece, il programma di Rai3 dedicato agli scrittori esordienti classificandomi decimo su cinquemila partecipanti. Daniele Luttazzi lo ha inserito nel volume Almanacco Luttazzi della nuova satira italiana (Feltrinelli, 2010). È in libreria con il gruppo di Lercio con Un anno Lercio (Rizzoli, 2014), e nell’antologia Inchiostro di Puglia (Caracò, 2015). A seguire spazio al fooding djset a cura del Cenè.

 

Nel corso della serata inoltre il Fortino di Foggia e quello di Lucera, coordinato dalla libreria Kublai e dall’associazione Mediterraneo è Cultura, daranno vita a momenti comuni attraverso un ideale scambio di iniziative di sketch di lettura in contemporanea in diretta social.

Partendo dal basso. Partendo da Sud.

Domenica 24 aprile, spegnete la Tv e accendete un libro.