
A Castelluccio la Sagra della pasta fatta a mano
CASTELLUCCIO VALMAGGIORE (FG) – Approda a Castelluccio Valmaggiore, oggi, domenica 9 agosto, la mostra itinerante che espone i 54 dipinti della sezione “pittura” del Premio Lupo. Per l’occasione, il Comune di Castelluccio Valmaggiore inaugurerà la sua nuova ‘Casa del Parco’, un edificio totalmente restaurato che fungerà da osservatorio e centro visita naturalistico-ambientale. Le opere pittoriche saranno esposte proprio nella Casa del Parco fino al prossimo 16 agosto. La manifestazione comincerà alle 17, nel cuore del centro cittadino, col taglio del nastro per la mostra e per il centro visita.
Alle 18:30, saranno presentate alcune opere dell’artista Savino Coppolella, di Castelluccio Valmaggiore, accademico di fama mondiale, la cui arte ha varcato i confini nazionali per essere protagonista di mostre e rassegne in Usa, Svizzera, Germania, Inghilterra e in molti altri paesi del mondo. Alle 19:15 seguirà l’incontro-dibattito tra gli artisti del Premio Lupo, con gli interventi di Leonardo Scarinzi, Lina Franza e Pasquale Cacchio. Alle ore 21, comincerà la Sagra della pasta fatta a mano. I 54 dipinti del Premio Lupo stanno facendo il giro dei Monti Dauni. Il tour è iniziato da Roseto Valfortore, poi è arrivato a Faeto e, fino al 16 agosto, sarà di scena a Castelluccio Valmaggiore. Il concorso pittorico e la galleria itinerante dei dipinti sono stati dedicati alla memoria del Maestro Michele Maria Pernice. Quest’anno, sono 54 gli artisti che si contendono i premi messi in palio dal concorso; nel 2014 furono 36. La rassegna itinerante è il primo evento ufficiale dell’ottava edizione del Premio Lupo che, nel 2015, sta registrando un eccezionale successo. Con 158 racconti presentati, il Premio Lupo ha registrato una crescita di partecipazione del 118% rispetto allo scorso anno, quando al concorso furono presentate 75 opere letterarie. Quest’anno, alla sezione racconti partecipano con un proprio scritto anche un cittadino statunitense e un giovane macedone. Sono arrivate opere letterarie da tutta Italia. La sezione riservata ai dipinti, inoltre, vede concorrere artisti provenienti da Trieste, Genova e Milano.
Complessivamente, l’ottava edizione del “Lupo” mette in palio premi in denaro per un ammontare totale pari a 3.300 euro, oltre a notebook, tablet, iPod, smartphone e altro ancora. FAI UN VIDEO COL TELEFONINO, PARTECIPA E VINCI ANCHE TU – CLICCA QUI PER SAPERE COME.