
Daunia Land Art
Foggia – Si terrà dal 17 al 26 luglio DauniaLandArt, il progetto promosso dal SAC “Apulia Fluminum” che si pone l’obiettivo di valorizzare attraverso l’arte il territorio della Provincia di Foggia. In particolare, oggetto dell’attenzione di 30 giovani artisti e architetti, guidati per 9 giorni da 14 tra autori, docenti, ricercatori e artisti di respiro internazionale, un tratto del Tratturo Pescasseroli-Candela. L’iniziativa prevede una prima fase teorica di 4 giorni con seminari in aula e una seconda fase operativa di 5 giorni, nella quale gli artisti convocati realizzeranno delle opere d’arte da collocare all’interno del Tratturo di riferimento, insieme ai corsisti.
La poesia del paesaggio e delle colline da percorrere si sposa con la tecnologia: è stata predisposta, infatti, anche l’App Daunia Tratturi a supporto dell’operazione.
La prima fase avrà luogo dal 17 al 21 luglio, con gli interventi di Giuliano Volpe, Saverio Russo, Roberta De Iulio, Valentino Romano, Franco Arminio, Francisco Cabanzo, Anna Lambertini. Si parlerà, tra le altre cose, di archeologia e paesaggio, del sistema tratturale di Capitanata, della Land Art.
La seconda fase, dal 22 al 26 luglio, vedrà gli artisti convocati – Perino e Vele, Bianco Valente, Giuseppe Teofilo, Roberto Pugliese, Arianna Carossa, Francisco Cabanzo – realizzare delle opere d’arte da collocare all’interno del Tratturo di riferimento, insieme ai corsisti. Gli allievi saranno invitati a ideare e costruire un lavoro che leghi la transumanza, il tratturo, il paesaggio e la Land Art. Il calendario completo è disponibile sul sito www.daunialandart.it
Al termine di “DauniaLandArt” saranno realizzate 6 opere permanenti da installare in 6 luoghi differenti del tratturo e sarà anche organizzata una giornata conclusiva “La Giornata dei Tratturi” per un confronto diretto con la cittadinanza. Infine, sono previste due proiezioni per descrivere un mondo che ha caratterizzato per secoli il territorio dauno.
Info e contatti:
www.daunialandart.it
www.sacapuliafluminum.com
www.facebook.com/daunialandart
www.facebook.com/pages/SAC-Apulia-Fluminum-Valle-del-Carapelle
Hashtag: #daunialandart
mail: archeologicasrl@gmail.com
telefono: 333 2081076